Descrizione
(IT) Gli olii costituenti il ciclo titolato “Bosco” nascono nel 2002 in seguito ad un lavoro su commissione dell’Ente Parco Paneveggio e Pale di San Martino, costituito da quaranta illustrazioni anche di grandi dimensioni che fino a qualche anno fa hanno vestito e arricchito il Centro Visitatori di Paneveggio (Trento). Da quella prima esperienza pittorica sul tema prendono forza e vita propria le tele tanto da costituire una serie, un gruppo organico. Le sequenze di tronchi senza capo né coda ricordano anche il disegno di alcune cortecce e possono rimandare ad mondo subcellulare, ai mitocondri, gli organuli cellulari di cui è provvisto anche l’animale uomo e che curiosamente sono addetti alla respirazione cellulare, un po’ come i boschi sono addetti alla respirazione terrestre. Micro e macro mondo che si avvicinano, che si assomigliano come spesso accade in natura.
(ENG) The oils making up the cycle titled “Bosco” were born in 2002 following a commissioned work by the Panveggio and Pale di San Martino Park Authority, made up of forty large-sized illustrations that up until a few years ago dressed and enriched the Center Visitors to Paneveggio (Trento). From that first experience on the theme, the canvases take on a force and life of their own to constitute a series, an organic group. The sequences of trunks without heads or tails also recall the design of some barks and can refer to the subcellular world, to the mitochondria, the cellular organelles that are also provided by the human animal and which curiously are involved in cellular respiration, a bit like the woods are involved in terrestrial respiration. Micro and macro world that come closer, which resemble each other as often happens in nature.