Grand Hotel Trento :: aQua
03.12.21-10.02.2022
Si laurea nel 1992 in chitarra classica e nel 1997 in ingegneria civile. Nel 1998 consegue il “diploma di architettura bioecologica” (Torino).
Nel 2001, come un fulmine a ciel sereno, sceglie la via della pittura come unica professione.
La sua attività espositiva come artista è intensa sia all’estero:
Barcellona (S), Belfast (GB), Berlino (D), Bruxelles (B), Cheboksary (Russia), Dandee (GB), Dresda (D), Edinburgo (GB), Fukuoka (J), Gabala (AZ), Glasgow (GB), Groeningen (NL), Hakone (J), Hong Kong (Cina), Kirov (Russia), Lisbona (P), Londra (GB), Losanna (CH), Lugano (CH), Minamiashigara (J), Mosca (RU), Nizhny Novgorod (RU), Odawara (J), Parigi (F), Riga (LV), Rostov-on-Don (Russia), Siviglia (S), Sonthoven (D), St. Andrews (GB), Tarragona (S), Yaroslavl (Russia), Yekaterinburg (Russia);
che in Italia:
Alessandria, Alghero, Asolo (TV), Barletta, Bergamo, Carrara, Castelfranco V. (TV), Feltre (BL), Ferrara, Genova, lmbersago (MI), Lucca, Mantova, Milano, Modena, Moena (TN), Mogliano V. (TV), Padova, Parlesca (PG), Riva del G. (TN), Roma, Rovereto (TN), Saronno (VA), Torino, Tortona, Trento, Udine, Venezia, Verona, Vicenza, Vigevano (PV).
Viene invitato alla Biennale di Venezia 2011 (Padiglione Italia, Trentino Alto Adige). Partecipa come docente ad attività formative dedicate alla progettazione artistica di gruppo (MART, 2010 e 2011; FPSM, 2014 – 2020), regia e scenografia (Pergine Spettacolo Aperto, con M. Detassis, 2007; Tour “Tutti Qui” di Claudio Baglioni, 2006), conferenze artistico/scientifiche (MUSE, 2011), performance (Galleria Civica di Trento, 2011; Auditorium di Trento, 2011; MUSE, 2013; Nizhny Novgorod (RU), 2014; Kirov (RU), 2015). È il soggetto, sia come pittore che come musicista, di una ricerca scientifica condotta da L. Albertazzi, L. Channel, R. Micciolo, docenti dell’Università di Trento, e alla pubblicazione “Cross-modal association between materic painting and classical Spanish music” in Frontiers (Psychology).
Illustra alcuni libri: “Un amore in Piazza”, romanzo illustrato di D. Larentis e N. Clementi, Reverdito Editore; “5 minuti sul lettone”, racconti di C. Lombardo, Silvy Edizioni; “Perchè il campanile di Burano pende?” racconto di L. Boato, Boom Libri.
I suoi lavori vengono inseriti nella scenografia del film “La felicità è un sistema complesso” (2015, reg. Zanasi), nelle serie TV “Tutto può succedere” (2016 – 2017 – 2018, RAI 1), “Nero a Metà 2” (2019, RAI 1) e “Suburra la serie” terza serie, (Netflix, 2020).
Vince alcuni concorsi nazionali per la realizzazione di opere d’arte pubbliche: Nuova Corte d’Appello di Roma (Roma), Scuola Primaria e Secondaria di Levico Terme (TN), Scuola Materna di Povo (TN), Scuola Materna di Mezzano (TN), Presidio Ospedaliero di Borgo V. (TN), Nuovo Polo Scolastico di Pergine V. (TN).
Di lui hanno sccritto: Chiara Accornero, Lucia Anelli, Paola Azzolini, Lorenzo Basso, Felice Bonalumi, Ivana Buselli, Maria Luisa Caffarelli, Vittorio Caracuta, Elena Carrea, Katja Casagranda, Federica Chini, Mariapia Ciaghi, Maria Ida Clementel, Nadia Clementi, Elena Colombo, Mario Cossali, Antonio Cossu, Carla D’Aquino Mineo, Franco De Battaglia, Laurent Delaloye, Annalia Dongilli, Giorgio Falossi, Bianca Ferrigni, Elena Fontana, Vladimiro Forlese, Renzo Francescotti, Sergia Jessi Ferro, Claudia Gelmi, Paolo Giacomoni, Serena Giordani, Elsa Gipponi, Antonella Iannò, Antonella Iozzo, Franco Lancetti, Daniela Larentis, Carla Locatelli, Patrizia Lovato, Annamaria Lona, Katia Malatesta, Sandra Mattei, Pietro Marsilli, Luigina Mazzocca, Francesca Menna, Domenico Montalto, Valentina Musmeci, Cristina Natalicchio, Brunilde Neroni, Gino Prandina, Carmine Ragozzino, Manuela Riva, Davide Francesco Rota, Elena Sacchetti, Nadia Scappini, Maurizio Scudiero, Anna Soricaro, Carlo Squillante, Nicoletta Tamanini, Silvia Tarter, Ines Thomas, Marco Tomasini, Paolo Tomio, Giorgio Trevisan, Riccarda Turrina, Gabriele Turola, Maddalena Vialli, Natale Zaccuri, Gigi Zoppello.
Graduated in classical guitar (1992). Graduated (Masters Degree) in civil engineering (1997). Professional Diploma in Bioecological Architecture, HSA Association, Turin (1998).
In 2001 suddenly, like a bolt from the blue, he opted for a career as an artist.
He has exhibited in foreign countries like:
Barcelona (S), Belfast (GB), Berlin (D), Bruxelles (B), Cheboksary (Russia), Dandee (GB), Dresden (D), Edinburgh (GB), Fukuoka (J), Gabala (AZ), Glasgow (GB), Groeningen (NL), Hakone (J), Hong Kong (Cina), Kirov (Russia), Lisboa (P), London (GB), Lausanne (CH), Lugano (CH), Minamiashigara (J), Moscow (RU), Nizhny Novgorod (RU), Odawara (J), Paris (F), Riga (LV), Rostov-on-Don (Russia), Sevilla (S), Sonthoven (D), St. Andrews (GB), Tarragona (S), Yaroslavl (Russia), Yekaterinburg (Russia);
and in Italy:
Alessandria, Alghero, Asolo (TV), Barletta, Bergamo, Carrara, Castelfranco V. (TV), Feltre (BL), Ferrara, Genova, lmbersago (MI), Lucca, Mantova, Milano, Modena, Moena (TN), Mogliano V. (TV), Padova, Parlesca (PG), Riva del G. (TN), Roma, Rovereto (TN), Saronno (VA), Torino, Tortona, Trento, Udine, Venezia, Verona, Vicenza, Vigevano (PV).
He is invited to the 2011 Venice Biennale (Italian Pavilion, Trentino Alto Adige).
He participates as a teacher in training activities dedicated to group artistic design (MART, 2010 and 2011, FPSM, 2014 – 2017), direction and set design (Pergine Spettacolo Aperto, with M. Detassis, 2007, “Tutti Qui” Tour by Claudio Baglioni, 2006 ), artistic / scientific conferences (MUSE, 2011), performance (Galleria Civica di Trento, 2011; Trento Auditorium, 2011; MUSE, 2013; Nizhny Novgorod (RU), 2014; Kirov (RU), 2015). He is the subject, both as a painter and as a musician, of a scientific research conducted by L. Albertazzi, L. Channel, R. Micciolo, professors of the University of Trento, and the publication “Cross-modal association between materic painting and classical Spanish music “in Frontiers (Psychology).
He has illustrated some books: “Un amore in Piazza”, illustrated novel by D. Larentis e N. Clementi, Reverdito Editore; “5 minuti sul lettone” short stories by C. Lombardo, Silvy Edizioni; “Perchè il campanile di Burano pende?” tale by L. Boato, Boom Libri.
His works are in the scenography of the Italian movie “La felicità è un sistema complesso” (2015, reg. Zanasi) and in the TV series “Tutto può succedere” (2016 – 2017 – 2018, RAI 1) and “Nero a Metà 2” (2019, RAI 1).
He has won National competitions for the realization of works of art: New Court of Appeal of Rome (Rome), Primary and Secondary School of Levico Terme (TN), Nursery school in Povo (TN) , Kindergarten of Mezzano (TN), Public Hospital of Borgo V. (TN), New School Center Pergine V. (TN).
03.12.21-10.02.2022
10 - 23.08.2023
07.2023
Iscriviti per restare aggiornato sulle mie attività.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Accetta e chiudiImpostazioni Cookie e PrivacyPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy